Il “Oro d’Abruzzo” è un prelibato formaggio ottenuto dal latte di pecora.
È POSSIBILE CONTINUARE AD ACQUISTARE ONLINE, MA GLI ORDINI VERRANNO GESTITI E SPEDITI DOPO PASQUA.
È POSSIBILE CONTINUARE AD ACQUISTARE ONLINE, MA GLI ORDINI VERRANNO GESTITI E SPEDITI DOPO PASQUA.
Il “Oro d’Abruzzo” è un prelibato formaggio ottenuto dal latte di pecora.
€ 16
Il “Oro d’Abruzzo” è un prelibato formaggio ottenuto dal latte di pecora. Si tratta di un formaggio a pasta dura con un periodo di stagionatura che varia dai 20 ai 30 giorni.
Ingredienti:
Proprietà Organolettiche: Questo formaggio pecorino a pasta dura è il risultato di una lavorazione attenta e meticolosa del latte animale, che viene lavorato, stagionato e salato per ottenere un prodotto con notevoli caratteristiche nutrizionali. Dal punto di vista delle vitamine, il “Oro d’Abruzzo” è particolarmente ricco di vitamina B2 e vitamina A (retinolo) con buone concentrazioni di vitamina PP. Per quanto riguarda i sali minerali, offre importanti quantità di calcio e fosforo, sebbene con un moderato contenuto di sale.
Gli Abbinamenti: Questo formaggio si presta a varie combinazioni culinarie. Puoi gustarlo tagliato a scaglie con miele di acacia, castagno o tarasacco per un contrasto di sapori unico. È anche l’ideale come formaggio da tavola quando accompagnato da verdure fresche o da degustare da solo con del buon pane. Inoltre, grattugiato sulla pasta, aggiunge una nota di sapore extra ai tuoi primi piatti.
Stagionatura: Il “Oro d’Abruzzo” viene attentamente stagionato per un periodo compreso tra 20 e 30 giorni, garantendo così una consistenza e un sapore unici.
Parametri metrici: Peso medio forma: 2 kg. Dimensione: altezza 10 cm. Diam 14 cm.
Modalità di conservazione: Conservare a temperatura max. 10°c forme intere e frazionate; max.4°c grattugiato.
Caratteristiche nutrizionali: Valore energetico: 350 kcal/100 g.
A partire da: € 16
Il “Oro d’Abruzzo” è un prelibato formaggio ottenuto dal latte di pecora.
€ 16
Il “Oro d’Abruzzo” è un prelibato formaggio ottenuto dal latte di pecora. Si tratta di un formaggio a pasta dura con un periodo di stagionatura che varia dai 20 ai 30 giorni.
Ingredienti:
Proprietà Organolettiche: Questo formaggio pecorino a pasta dura è il risultato di una lavorazione attenta e meticolosa del latte animale, che viene lavorato, stagionato e salato per ottenere un prodotto con notevoli caratteristiche nutrizionali. Dal punto di vista delle vitamine, il “Oro d’Abruzzo” è particolarmente ricco di vitamina B2 e vitamina A (retinolo) con buone concentrazioni di vitamina PP. Per quanto riguarda i sali minerali, offre importanti quantità di calcio e fosforo, sebbene con un moderato contenuto di sale.
Gli Abbinamenti: Questo formaggio si presta a varie combinazioni culinarie. Puoi gustarlo tagliato a scaglie con miele di acacia, castagno o tarasacco per un contrasto di sapori unico. È anche l’ideale come formaggio da tavola quando accompagnato da verdure fresche o da degustare da solo con del buon pane. Inoltre, grattugiato sulla pasta, aggiunge una nota di sapore extra ai tuoi primi piatti.
Stagionatura: Il “Oro d’Abruzzo” viene attentamente stagionato per un periodo compreso tra 20 e 30 giorni, garantendo così una consistenza e un sapore unici.
Parametri metrici: Peso medio forma: 2 kg. Dimensione: altezza 10 cm. Diam 14 cm.
Modalità di conservazione: Conservare a temperatura max. 10°c forme intere e frazionate; max.4°c grattugiato.
Caratteristiche nutrizionali: Valore energetico: 350 kcal/100 g.