1. Home
  2. Salse & Rub
  3. Fiocchi di Sale Maldon affumicato 125gr

Fiocchi di Sale Maldon affumicato 125gr

Sale Maldon affumicato aggiunge una dimensione in più per condire carne, pesce e pollame, esaltando i sapori naturali. Usando i metodi tradizionali affumicando delicatamente i cristalli di sale, assicura un gusto davvero emozionante. Il suo sapore pronunciato e distintivo ‘salato’ combinato con un aroma di affumicatura deliziosamente sottile, aggiunge raffinatezza ai vostri piatti preferiti. Favoloso su crostacei e carni, l’uso di salse, salse, zuppe e marinate.

 5


 
  • Gli ordini vengono spediti dal Lunedì al Mercoledì fino alle ore 15:00.
  • Spedizione in Italia a partire da 16€ e gratuita oltre le 200€ di spesa totale 🚛
  • Le spedizioni sono fatte in tutta italia con arrivo previsto in 24/48 ore 📦
  • Recensione Feedaty a 4.9 gold e Google a 4.7 stelle

Sale marino Maldon
Il suo nome deriva da una cittadina inglese, situata sull’estuario del fiume Blackwater, della regione dell’Essex.

La particolarità di questo sale consiste nella sua forma a scaglie, nominate dagli inglesi anche “flakes”, diversamente dagli altri sali che si presentano invece come cristallini cubici. Il sale Maldon è un prodotto realizzato da circa 150 anni ed oggi ha ottenuto un grandissimo successo in tutte le cucine dei migliori ristoranti. Queste scaglie si formano durante la fase di lavorazione ed essendo particolarmente friabili, potrebbero sbriciolarsi fra le dita.

Il segreto sta tutto nella tecnica di produzione e, in particolare, nei tempi e nella temperatura di ebollizione dell’acqua di mare.

In una prima fase l’acqua salmastra, dopo essere stata filtrata, viene portata all’ebollizione e le impurezze presenti sulla superficie eliminate.

Il calore viene distribuito attraverso dei tubi immersi nelle vasche dove passa ad alta temperatura.

Pian piano cominciano a formarsi dei piccoli cristalli sulla superficie. Questi galleggiano un poco sotto il pelo dell’acqua.

Il cristallo cresce orizzontalmente continuando a sprofondare nella parte centrale, formando così una piramide inversa cava sino a quando l’acqua entra nella piramide facendo affondare il cristallo.

L’evaporazione procede e i cristalli continuano a precipitare sul fondo sino a quando il ridotto livello dell’acqua raggiunge il sale depositato.

A questo punto il sale viene drenato e trasferito a mano con delle apposite pale, fatto asciugare ed impacchettato.

Il sale è “di Maldon”, ma anche solo “Maldon”: così si chiama l’unico produttore sopravvissuto nei decenni, che fino a vent’anni fa era un piccolo artigiano dalla produzione limitata.

Soffice e croccante, il sale Maldon si scioglie davvero in bocca. I suoi fiocchi donano un sapore davvero unico a qualsiasi pietanza, una bistecca o una tartare.

Materia prima:

Fiocchi di sale marino

Nazione:

Inghilterra

Regione:

Essex

Produttore:

Maldon Crystal Salt Company Limited, Maldon

Suggerimenti:

Per la sua spiccata croccantezza e il lentissimo scioglimento, si accosta perfettamente a quei piatti in cui il sale deve far sentire la sua croccantezza.

Valori Nutrizionali:

Lavorato interamente in Abruzzo nello Stabilimento Cic Carni srl (stabilimento di San Giovanni Teatino (CH) via Salara,  67 ) utilizzando solo le migliori carni provenienti da allevamenti selezioniati in:

  • Irlanda (vedi etichetta in descrizione)
  • Francia (vedi etichetta in descrizione)
  • Italia (vedi etichetta in descrizione)
  • Spagna (vedi etichetta in descrizione)
  • Polonia (vedi etichetta in descrizione)

Per quanto riguarda tutta la carne di Pecora sono:

  • Ovini adulti IRLANDESI lavorando razze Suffolk, cheviot mule e beltex con grasso di categoria 3-4
  • Ovini adulti FRANCESI incrocio del centro Francia zona del Limousine Razza Charollais, IIe de France e Texel
  • Ovini adulti ITALIANI in particolare la razza Bergamasca di ottima qualità ma difficile reperibilità

Per quanto riguarda tutta la carne Bovina sono:

  • Bovini adulti allevati in ITALIA
  • Bovini adulti allevati in IRLANDA
  • Bovini adulti allevati in FRANCIA
  • Bovini adulti allevati in SPAGNA
  • Bovini adulti allevati in POLONIA

Per quanto riguarda tutta la carne di Pollo sono:

  • Polli selezionati, allevati e macellati in ITALIA

Perché per gli arrosticini non usiamo solo carni abruzzesi?

Le altre razze di ovino italiane sono prevalentemente usate per la produzione di formaggi e purtroppo NON OTTIMALI per la produzione di carne in quanto sono molto magre, fortissime di sapore, dalle carni scure di colore e anche dopo un attenta frollatura possono risultare dure.

Fidatevi del nostro consiglio e di oltre 30 anni di esperienza, siamo leader in abruzzo e nel mondo nella produzione degli arrosticini, abbiamo provato le migliori carni e i risultati ci danno ragione.

Questa materia prima ha una quotazione di mercato del 40% in più del prezzo dell’ovino in genere. Alcune volte su richiesta riusciamo a reperire ovini di nazionalità italiana (Bergamasca) adatte alla produzione di carne ma purtroppo sono di rarissima disponibilità.

Su richiesta tra le note dell’ordine però è possibile scegliere se disponibili le tre provenienze ( IRLANDA – FRANCIA – ITALIA) basta specificarlo nelle note e faremo di tutto per accontentarvi.

Prodotti correlati

  1. Home
  2. Salse & Rub
  3. Fiocchi di Sale Maldon affumicato 125gr

Fiocchi di Sale Maldon affumicato 125gr

Sale Maldon affumicato aggiunge una dimensione in più per condire carne, pesce e pollame, esaltando i sapori naturali. Usando i metodi tradizionali affumicando delicatamente i cristalli di sale, assicura un gusto davvero emozionante. Il suo sapore pronunciato e distintivo ‘salato’ combinato con un aroma di affumicatura deliziosamente sottile, aggiunge raffinatezza ai vostri piatti preferiti. Favoloso su crostacei e carni, l’uso di salse, salse, zuppe e marinate.

 5


 
  • Gli ordini vengono spediti dal Lunedì al Mercoledì fino alle ore 15:00.
  • Spedizione in Italia a partire da 16€ e gratuita oltre le 200€ di spesa totale 🚛
  • Le spedizioni sono fatte in tutta italia con arrivo previsto in 24/48 ore 📦
  • Recensione Feedaty a 4.9 gold e Google a 4.7 stelle
COD: 0578

Sale marino Maldon
Il suo nome deriva da una cittadina inglese, situata sull’estuario del fiume Blackwater, della regione dell’Essex.

La particolarità di questo sale consiste nella sua forma a scaglie, nominate dagli inglesi anche “flakes”, diversamente dagli altri sali che si presentano invece come cristallini cubici. Il sale Maldon è un prodotto realizzato da circa 150 anni ed oggi ha ottenuto un grandissimo successo in tutte le cucine dei migliori ristoranti. Queste scaglie si formano durante la fase di lavorazione ed essendo particolarmente friabili, potrebbero sbriciolarsi fra le dita.

Il segreto sta tutto nella tecnica di produzione e, in particolare, nei tempi e nella temperatura di ebollizione dell’acqua di mare.

In una prima fase l’acqua salmastra, dopo essere stata filtrata, viene portata all’ebollizione e le impurezze presenti sulla superficie eliminate.

Il calore viene distribuito attraverso dei tubi immersi nelle vasche dove passa ad alta temperatura.

Pian piano cominciano a formarsi dei piccoli cristalli sulla superficie. Questi galleggiano un poco sotto il pelo dell’acqua.

Il cristallo cresce orizzontalmente continuando a sprofondare nella parte centrale, formando così una piramide inversa cava sino a quando l’acqua entra nella piramide facendo affondare il cristallo.

L’evaporazione procede e i cristalli continuano a precipitare sul fondo sino a quando il ridotto livello dell’acqua raggiunge il sale depositato.

A questo punto il sale viene drenato e trasferito a mano con delle apposite pale, fatto asciugare ed impacchettato.

Il sale è “di Maldon”, ma anche solo “Maldon”: così si chiama l’unico produttore sopravvissuto nei decenni, che fino a vent’anni fa era un piccolo artigiano dalla produzione limitata.

Soffice e croccante, il sale Maldon si scioglie davvero in bocca. I suoi fiocchi donano un sapore davvero unico a qualsiasi pietanza, una bistecca o una tartare.

Materia prima:

Fiocchi di sale marino

Nazione:

Inghilterra

Regione:

Essex

Produttore:

Maldon Crystal Salt Company Limited, Maldon

Suggerimenti:

Per la sua spiccata croccantezza e il lentissimo scioglimento, si accosta perfettamente a quei piatti in cui il sale deve far sentire la sua croccantezza.

Lavorato interamente in Abruzzo nello Stabilimento Cic Carni srl (stabilimento di San Giovanni Teatino (CH) via Salara,  67 ) utilizzando solo le migliori carni provenienti da allevamenti selezioniati in:

  • Irlanda (vedi etichetta in descrizione)
  • Francia (vedi etichetta in descrizione)
  • Italia (vedi etichetta in descrizione)
  • Spagna (vedi etichetta in descrizione)
  • Polonia (vedi etichetta in descrizione)

Per quanto riguarda tutta la carne di Pecora sono:

  • Ovini adulti IRLANDESI lavorando razze Suffolk, cheviot mule e beltex con grasso di categoria 3-4
  • Ovini adulti FRANCESI incrocio del centro Francia zona del Limousine Razza Charollais, IIe de France e Texel
  • Ovini adulti ITALIANI in particolare la razza Bergamasca di ottima qualità ma difficile reperibilità

Per quanto riguarda tutta la carne Bovina sono:

  • Bovini adulti allevati in ITALIA
  • Bovini adulti allevati in IRLANDA
  • Bovini adulti allevati in FRANCIA
  • Bovini adulti allevati in SPAGNA
  • Bovini adulti allevati in POLONIA

Per quanto riguarda tutta la carne di Pollo sono:

  • Polli selezionati, allevati e macellati in ITALIA

Perché per gli arrosticini non usiamo solo carni abruzzesi?

Le altre razze di ovino italiane sono prevalentemente usate per la produzione di formaggi e purtroppo NON OTTIMALI per la produzione di carne in quanto sono molto magre, fortissime di sapore, dalle carni scure di colore e anche dopo un attenta frollatura possono risultare dure.

Fidatevi del nostro consiglio e di oltre 30 anni di esperienza, siamo leader in abruzzo e nel mondo nella produzione degli arrosticini, abbiamo provato le migliori carni e i risultati ci danno ragione.

Questa materia prima ha una quotazione di mercato del 40% in più del prezzo dell’ovino in genere. Alcune volte su richiesta riusciamo a reperire ovini di nazionalità italiana (Bergamasca) adatte alla produzione di carne ma purtroppo sono di rarissima disponibilità.

Su richiesta tra le note dell’ordine però è possibile scegliere se disponibili le tre provenienze ( IRLANDA – FRANCIA – ITALIA) basta specificarlo nelle note e faremo di tutto per accontentarvi.

Valori Nutrizionali:

Prodotti correlati